Post Millennial Marketing

Post Millennial Marketing

Navigazione principale

  • Chiudi
  • Home
  • L’autore
  • Sample
  • Press room
  • Misura il tuo S.T.I.L.E.

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
Generazioni: un gioco di squadra

Continua
  1. Senza categoria

Generazioni: un gioco di squadra

Cosa hanno in comune nonna tina, 82 anni, accogliente e paziente, e suo nipote Tommaso, 20 anni, sempre in movimento su Tik Tok?

Perché..

21 giugno 2021 0 0
  1. Senza categoria

Kantar BrandZ Digital Event Italy 202: New Days New Ways, Federico Capeci

5 Maggio 2021 | Federico Capeci – CEO Italia, Grecia, Israele e Svizzera di Kantar Insights Division – al Kantar BrandZ Digital Event..

21 giugno 2021 0 0
E tu, di che generazione sei?

Continua
  1. Senza categoria

E tu, di che generazione sei?

Oggi ne convivono cinque sotto lo stesso tetto: dai Silent over 74 agli Alpha under 15, passando per i Boomers, gli X e i Millennials.

Un..

21 giugno 2021 0 0
Un’idea? 6 ore per dire se è buona

Continua
  1. Senza categoria

Un’idea? 6 ore per dire se è buona

Per le aziende torna la necessità di identificarsi in categorie.

In un mondo in cui la soglia di attenzione di un consumatore varia dai..

18 maggio 2021 0 0
Le tante differenze tra i nativi digitali e il ruolo educativo della famiglia

Continua
  1. Senza categoria

Le tante differenze tra i nativi digitali e il ruolo educativo della famiglia

Quali sono i riferimenti culturali della Generazione Z, quella dei cosiddetti nativi digitali? “Sono Youtube, gli influencer, i social..

18 maggio 2021 0 0
Le ragazze non hanno paura

Continua
  1. Senza categoria

Le ragazze non hanno paura

Sono zoomer, nate fra il 1998 e il 2007, vogliono dipendere solo da sé stesse, ma vivono nell’ansia: “Se eccelli vali, altrimenti non sei..

18 maggio 2021 0 0
  1. Senza categoria

Prima puntata di Z Files

Primo appuntamento con il nuovo format Z Files: un viaggio per imparare a conoscere passioni e comportamenti della Generazione Z, ovvero..

14 maggio 2021 0 0
Gen Z: 51 pagine per conoscere la nuova generazione

Continua
  1. Senza categoria

Gen Z: 51 pagine per conoscere la nuova generazione

Profondi, con solidi valori, idealisti ma anche concreti. Hanno idee nuove, totalmente diverse dalle nostre.
Per certi versi, siamo..

2 marzo 2021 0 0
L’età dell’oro

Continua
  1. Senza categoria

L’età dell’oro

Chi è cresciuto negli anni del Boom e delle lotte sociali ora punta a fare della stagione successiva alla pensione l’occasione per..

2 marzo 2021 0 0
  1. Senza categoria

New Days, New Ways | Federico Capeci – CEO, Kantar – allo IAB Forum 2020


Federico Capeci, CEO Italy, Grecia ed Israele Kantar Insights Division, protagonista a “Welcome to Metaverse” Iab Forum 2020: partendo..

2 marzo 2021 0 0
  1. Precedente
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. …
  6. 15
  7. Avanti

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
Tweets di @FedericoCapeci

Dove acquistare

  • Franco Angeli
  • La Feltrinelli
  • IBS
  • Amazon
  • In Mondadori
  • Book University
  • Libreria Universitaria

WiB - Web is Business